QUESTA PAGINA NON E’ COMPLETA – NON CONDIVIDERLA -- tranne se conosci chi ci lavora; Allora sai di cosa abbiamo bisogno.
Benvenuta. Ogni anno PornHub pubblica delle statistiche volte a far parlare di sè; E’ marketing? E il giornalismo acritico che ne viene fatto sopra, è complice? Noi siamo un gruppo di persone che analizza le piattaforme in modo critico e indipendente, sviluppando software libero, aprendo i loro algoritmi e spiegando le dinamiche. Di seguito troverai quattro critiche sulle quali questo primo report si concentra.
Pornhub is all about getting dirty, and so are we. But when it comes to the millions of tons of waste that wash up on our shores each year, we could all stand to clean up our act. That’s why we teamed up with them to create The Dirtiest Porn Ever: An adult film shot on one of the most polluted beaches in the world. And to help clean it up… we want you to get down and dirty. For every view of this video, Pornhub will make a donation to Ocean Polymers to help them in their efforts to help preserve our oceans and beaches. For more information, and tips on how you can help, visit www.dirtiestporn.com To find out more about Ocean Polymer, visit https://www.cleanourocean.com/.
A differenza del peer-to-peer (cos’è?), un portale di streaming consuma una quantità maggiore di CO2 perchè deve fornire il contenuto ogni volta, ripetutamente 💔 senza usare forme di cache. Succede così perchè così funziona il “capitalismo della sorveglianza”, o comunque, il tracciamento delle consumatrici funziona perchè ogni accesso, ogni click, deve essere registrato. Questo ha contributo a creare servizi digitali con un maggiore impatto energetico. Certo, forse il contenuto, arriva prima… Ma non dimenticare l’attesa aumenta il piacere ;)
Dal 2014, il primo anno in cui PornHub ha rilasciato le statistiche annuali, il numero di donne è apparentemente sempre cresciuto. Questo può essere un segno di una tendenza globale ma ci potrebbero essere anche alcuni bias che potrebbero facilitare la lettura di quel numero.
Una sequenza di azioni e dichiarazioni sono susseguite dopo che visa e mastercard hanno sospeso i pagamenti diretti verso PornHub. E’ stata la conseguenza (non riconosciuta dal portale) di un articolo del New York Times (introduzione qui). Ma noi stavamo raccogliendo evidenze dal 2019 e stavamo lavorando a questo testo di critica sin da prima che PornHub dichiarasse ufficialmente un cambio di politica;
Abbiamo quindi la possibilità di raccontare come fosse prima il sistema e come stia cambiando, e magari insieme riflettere se questa apparente inversione di tendenza non sia solo una mossa cosmetica. Prima spieghiamo, però, come si comportava l’homepage di PH prima del cambiamento:
Da altri esperimenti che abbiamo realizzato collaborativamente, possiamo dire che PH utilizza il test randomizzato dei video: mostra contenuti tra i video suggeriti per verificare come e quanto vengono guardati. Quelli che più suscitano interesse emergono e vengono promossi, perché considerati “migliori” in virtù di un numero. Questo senza verificare se la natura del video abusiva o se le persone riprese siano a conoscenza della pubblicazione del video o sia loro riconosciuto del credito (eccezione fatta per chi fa parte del Model program).
Nonostante da ora pornhub non restituirà nulla se si cerca qualcosa come “Rape fantasy” o “hidden cam”, appena ci si scosta dalle ricerche più superficiali, nelle ricerche correlate si possono ritrovare ancora risultati basati su ciò che milioni di utenti negli anni passati hanno cercato, ad esempio:
Pornhub rimuovendo i video di utenti non verificati ha applicato un soluzione tecnologica ad un problema sociale e politico, per definizione questo non può funzionare (viene chiamato tecno-soluzionismo)
Anche persone verificate caricano contenuti che sono esplicitamente illegittimi
Il database con la conoscenza di pornhub fa trapelare queste ricerche costantemente
Noi non dovremmo lasciare che sia pornhub a decidere quale soluzione sia giusta per un problema che sono stati loro ad abilitare e sul quale hanno fatto profitto, o in modo diretto o divergendo l’attenzione verso i loro prodotti premium.
Per capire come un portale simile dovrebbe comportarsi dobbiamo sia essere in grado di far sentire la nostra voce con strumenti legali e tecnologici
E dobbiamo avere una discussione informata priva di bigottismo.
In una nazione nella quale l’educazione sessuale non è comune non possiamo permettere che un algoritmo addestrato da fantasie di abuso si rifletta sulla selezione di contenuti, portando a distorcere la percezione tra quello che è una relazione sana e libera da abusi ai danni delle donne.